Certificazioni

Le nostre certificazioni ambientali

6
Le certificazioni di prodotto e di processo conformi a standard e linee guida internazionali quali EMAS, ISO 14001, ISO 9001, ISO 45001 - FSC™ e EKOenergia.
Favini dimostra concretamente il proprio impegno nel mantenere alti gli standard ambientali, di qualità e sicurezza delle proprie attività e dei propri prodotti.

I SISTEMI DI GESTIONE EMAS, ISO 14001

Entrambi gli stabilimenti Favini sono certificati ISO 14001, standard volontario sviluppato dall’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO – International Organization for Standardization), che garantisce una gestione improntata a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività e volta al continuo miglioramento degli stessi, attraverso il perseguimento di obiettivi come l’implementazione di sistemi tecnologici sempre più avanzati.

Anche EMAS (Eco-Management and Audit Scheme, ovvero Sistema comunitario di ecogestione e audit) è un sistema di certificazione ambientale volontario europeo per le aziende che si impegnano a valutare e migliorare le prestazioni ambientali dei propri processi produttivi e a comunicarle ai propri stakeholder.

Con l’adesione agli standard EMAS e ISO 14001, ci impegnamo a stabilire obiettivi di miglioramento degli impatti ambientali e a perseguirli attraverso un piano integrato con gli altri standard di qualità e sicurezza.

Il sistema di gestione ambientale EMAS ha lo scopo di attuare il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e di pubblicare una dichiarazione ambientale, che include la Politica del Sistema di Gestione Integrato di Favini.

ISO 14001

Il certificato ISO 14001 conferma il riseptto dei requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione ambientale.

ISO 9001

Anche nel caso della certificazione ISO 9001 si tratta di uno standard volontario il cui obiettivo è supportare il miglioramento della qualità del processo produttivo e dell’efficienza nella realizzazione del prodotto finito, ottenendo e incrementando la soddisfazione dei propri clienti. Favini, con le certificazioni ISO 9001, si impegna a migliorare costantemente la qualità dei processi produttivi e a garantire ai propri stakeholder prodotti di alta qualità ad elevato valore aggiunto.

ISO 9001

Il certificato ISO 9001 conferma il rispetto dei requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione per la qualità.

ISO 45001

Salute occupazionale e sicurezza sono garantite, in entrambi gli stabilimenti di Favini, dall’adesione allo standard ISO 45001, evoluzione della normativa OHSAS 18001. Anche il nuovo standard ha l’obiettivo di definire le modalità di sviluppo di un sistema di gestione per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro efficace ed efficiente, ed è pensato per integrarsi con il sistema di gestione ambientale ISO 14001 e di qualità ISO 9001. Sicurezza dei lavoratori, rispetto dell’ambiente e qualità delle procedure e dei prodotti, infatti, sono aspetti che Favini sviluppa secondo una stessa logica, mirando a traguardi condivisi e diffusi a tutti i livelli aziendali.

In un Sistema integrato salute e sicurezza dei lavoratori sono allineati con obiettivi di produzione e performances ambientali.
ISO 45001

Il certificato ISO 45001 conferma il rispetto dei requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione per la salute e la sicurezza.

FSC™

L’acronimo sta per Forest Stewardship Council, una Ong senza scopi di lucro che ha realizzato una certificazione specifica per il settore forestale riconosciuta a livello internazionale. L’adesione allo standard FSC™ garantisce che le materie prime, come la cellulosa nel caso di una cartiera, provengano da foreste gestite in maniera responsabile. Sono certificati FSC™ sia i prodotti realizzati nello stabilimento di Crusinallo e di Rossano Veneto, sia i prodotti di Cartotecnica Favini (numeri certificato: FSC-C001810 e FSC-C016724). La linea Shiro Echo, per esempio, è interamente 100% FSC™ Recycled.

FSC™

Il marchio di certificazione FSC™ garantisce che l’intera filiera derivi da una gestione forestale rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile.

La cellulosa impiegata nei prodotti Favini proviene totalmente da foreste gestite in modo responsabile.
218
Milioni di ettari di foresta certificati FSC™ grazie all'impegno di tante aziende che, come Favini, sono sensibili e responsabili.

EKOENERGIA

Con questa certificazione, promossa da una rete internazionale di Ong ambientaliste, Favini garantisce la qualità della propria produzione di energia rinnovabile idroelettrica e il suo utilizzo per la realizzazione di alcune delle sue linee di prodotto, come Tree Free e Alga Carta, oltre a Crush, Remake e Refit, realizzate tra l’altro con il 40% di fibre di riciclo (pcw, ovvero post consumer waste). Il marchio EKOenergia nasce da un processo di consultazione internazionale e ha l’obiettivo non solo di promuovere la produzione di energia sostenibile, ma anche di finanziare progetti che riguardano le energie rinnovabili in tutto il mondo.

Grazie all’utilizzo di energia 100% rinnovabile prodotta internamente, Favini realizza in modo ecocompatibile le linee Crush, Remake e Refit, Tree Free, Alga Carta e Shiro Echo.
EKOENERGIA

L’eco-etichetta EKOenergia garantisce la provenienza dell’energia elettrica da fonti rinnovabili per alcune delle nostre linee di carte (Crush, Remake, Refit, Tree Free e Alga Carta).

100% ENEL Energia

Per la linea di prodotto Shiro Echo, prodotta con 100% fibra riciclata, si utilizza 100% energia rinnovabile Enel Energia, prodotta da fonti rinnovabili come acqua, sole, vento e calore della terra e certificata dal sistema di «garanzie di origine» del gestore servizi energetici, in base alla direttiva 2009/28/CE.

6
Linee di prodotto realizzate con energia rinnovabile: Favini Crush, Remake, Refit, Tree Free, Shiro Echo e Alga Carta, tutte parte della gamma Paper from our Echosystem.
I nostri dati sono stati raccolti e analizzati da LifeGate.
Certificazioni
FAVINI, THE
COURAGE TO