Watercolour Eco

Sei uno studente che deve sperimentare tecniche artistiche umide o iperumide o un artista che non vuole rinunciare alla sostenibilità?
Watercolour Eco è il nuovo album per acquerelli che fa per te! Le sue caratteristiche lo rendono unico e una volta scoperto non potrai più farne a meno!
La sua ricetta lo rende speciale; Watercolour Eco è composto al 25% da fibre di cotone post-consumo riciclate, ottenute dal recupero delle lavorazioni tessili. Grazie al riuso creativo, upcycling, questo materiale ha una nuova vita. Le fibre di cotone donano forza e proprietà assorbenti alla carta, rendendola ideale per le tecniche artistiche iperumide, come l’acquerello.

Watercolour Eco è l’album per gli amanti dell’arte che non vogliono rinunciare alla sostenibilità, e noi lo sappiamo bene!
Con l’aiuto della docente Laura Milazzo abbiamo testato le nostre carte durante un workshop in Favini. Armati di creatività, pennelli, acquerelli e ovviamente fogli di carta, abbiamo sperimentato diversi tratti tipici dell’acquerello per comprendere al meglio le caratteristiche del supporto ideale. Assorbenza e finitura della carta determinano il risultato, oltre al saper accettare anche l’errore.
La nostra insegnante, che lavora come arte terapeuta, ci spiega che “la tecnica dell’acquerello è molto rilassante , la fluidità del colore accompagna fuori pensieri e tensioni ci insegna inoltre a lasciare andare, ad accettare l’errore e, anzi, di trasformare l’imperfezione in un dettaglio di valore”.
Ci siamo messi in gioco con colori e pennelli liberando la fantasia e anche un po’ di tensione. Qualcuno ha riscoperto la bellezza del dipingere come da bambino; altri hanno trovato un nuovo hobby rilassante e creativo da coltivare. E sapendo di farlo rispettando l’ambiente è stato ancora più appagante!
Abbiamo sperimentato diverse carte Favini più o meno adatte alla tecnica dell’acquerello per comprenderne differenze e pregi. I colori per il workshop ci sono stati gentilmente forniti da Morocolor Italia: la linea Primo è composta da tavolozze di acquerello in pastiglie che hanno contribuito a stimolare la nostra creatività.


Watercolour Eco è disponibile in tre formati, adatti a diverse occasioni. A3 e A4 per chi ama sperimentare in casa o a scuola; il formato da viaggio A5 per chi vuole invece dipingere en plein air o creare degli schizzi da usare come bozza per progetti più importanti. Hai già scelto il tuo formato preferito?
Infine, per una resa ottimale la superficie della carta è marcata: la finitura a grana grossa è presente in entrambi i lati. La grammatura degli album è di 300g/m2, ideale per permettere al foglio di adattarsi alle tecniche umide senza compromettere la sua funzionalità. L’album è collato su due lati.

Per lo sviluppo della carta ci siamo affidati alla consulenza di un esperto

Watercolour Eco è stato sviluppato in collaborazione con un artista specializzato nella tecnica dell’acquerello: Felice Feltracco. Con la sua esperienza nel campo e i suoi consigli siamo riusciti a creare una carta tecnicamente performante che è allo stesso tempo amica dell’ambiente.